Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Die weiße Rose” – Mostra

Nella giornata del 14 novembre, alle ore 17, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera, sarà aperta al pubblico la mostra itinerante “Die Weisse Rose”, a cura della Fondazione “Weiße Rose” di Monaco, assieme all’allestimento teatrale di Aida Talliente, Fabrizio Saccomanno e Marco Colonna.

“Gli uomini generalmente non vogliono intralciare la ruota del destino. Solo davanti al pericolo estremo decidono di intervenire. Ed è davanti alla schiavitù assoluta che avanza la pretesa assoluta di liberazione. Allora alcuni abbandonano la tranquillità dell’esistenza passata e affrontano il rischio con la loro stessa vita. Questo ha fatto la Rosa Bianca, un gruppo di studenti dell’università di Monaco che, con la collaborazione anche di un professore, tra l’estate del 1942 e il febbraio del 1943, hanno scritto e diffuso sei volantini contro il regime nazista e scritto parole contro Hitler sui muri della città. Hanno creduto nella capacità di indignarsi come prima forma di azione politica. Sono stati sconfitti: scoperti e arrestati, sono stati condannati a morte dopo un processo farsa. Ma ciò che conta, rimane: la loro vita è diventata un inno alla libertà e alla responsabilità.”

La mostra ci guida in un percorso storico e biografico dei protagonisti, raccontando i fatti drammatici che hanno portato al loro arresto e alla loro condanna a morte. Accompagnatore nella visita guidata inaugurale sarà il Dr. Umberto Lodovici, referente presso la fondazione “Weiße Rose”.

 

In lingua italiana e tedesca

 

Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

 

La mostra sarà visitabile anche da martedì 16.11.2021 a venerdì 19.11.2021 secondo i seguenti orari:

10.00-13.00 e 15.00-17.00, VEN 10.00-13.00

 

In collaborazione con Weiße Rose Stiftung e.V.

 

Vi preghiamo di osservare le normative vigenti.

2G-Prinzip: Alla manifestazione possono accedere soltanto i vaccinati e i guariti.

Obbligo di maschera FFP2.

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura München
  • In collaborazione con: Weiße Rose Stiftung e.V.