Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 11 Giu 2013Mar 11 Giu 2013
Film »Marianna Ucrìa«, nell’ambito della rassegna »Fragilità e forza«

In Sicilia, nella prima metà del Settecento, una nobile adolescente sordomuta viene costretta a sposare un anziano zio: col tempo scopre che il marito l’ha violentata da bambina, ed è per quel trauma che lei ha perso l’udito e la parola; ormai, però, è diventata donna colta e consapevole. Il film è tratto dal romanzo […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Mag 2013Ven 24 Mag 2013
Concerto di Zucchero »Sugar« Fornaciari: »La Sesión Cubana – World Tour«

Con La Sesión Cubana Zucchero non presenta soltanto un mix di sonorità latine, cubane e Tex-Mex, proponendo successi come Bail, Cuba Libre o Everybody’s got to learn sometime in veste latino-americana, ma anche, naturalmente, i suoi grandi successi di sempre come Senza una donna, Diamante, Così celeste. Zucchero, con il suo nuovo album e con il […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Mag 2013Gio 16 Mag 2013
»Länderbericht Italien«, editori: Karoline Rörig, Ulrich Glassmann e Stefan Köppl

In lingua tedesca Referenti: Mario Caciagli, Stefan Köppl, Karoline Rörig; Modera: Jürgen Faulenbach Per quanto da parte del pubblico tedesco vi sia un grande, costante interesse ed entusiasmo per i lati belli dell’Italia, viceversa il quadro è molto più sfocato in ambito politico, economico e sociale. La maggior parte dei tedeschi tende a conoscere meglio […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Mag 2013Mar 14 Mag 2013
Film documentario »Per la mia strada« nell’ambito della rassegna »Fragilità e forza«

Versione originale con sottotitoli in ilglese Regia: Emanuela Giordano Otto storie di ordinaria eccellenza. Otto donne lontane dai riflettori, sconosciute ai più, si raccontano, parlando del proprio lavoro, dell’impegno e della passione, del talento, con una consapevolezza di sé e del mondo che le rende modelli di ispirazione per le ragazze. Raccontano le proprie esperienze […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Mag 2013Ven 10 Mag 2013
Lisa Mazzi ad Augusta: »Donne mobili. L’emigrazione femminile dall’Italia alla Germania 1890-2010«

Donne mobili è, innanzitutto, una narrazione di singole esperienze migratorie verso la Germania, intraprese da fine Ottocento ad oggi da donne italiane alla ricerca di nuove possibilità emancipative. Il carattere particolare di queste storie non fa delle vicende raccontate qualcosa di meramente aneddotico, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, perché, permettendo la comprensione delle sue […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Mag 2013Mer 15 Mag 2013
28° DOK.fest Monaco di Baviera

Durante il 28° Festival internazionale dei film documentari di Monaco di Baviera vengono mostrati i documentari più significativi provenienti da tutto il mondo, tra i quali anche numerose produzioni italiane da non perdere, che partecipano al concorso internazionale. Nel  DOK.forum.filmschool fondato nel 2011 è rappresentata anche quest’anno la ZeLIG School for Documentary, Television and New […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Apr 2013Lun 29 Apr 2013
Mostra fotografica di Raffaele Celentano nell’ambito di Gourmet’s Italia München

Con un intervento di Miranda Alberti Nell’ambito di Gourmet’s Italia München: food and wine Raffaele Celentano è nato a Sorrento. A Napoli ha studiato Lettere e Filosofia. Nel 1991, dopo aver vinto un importante concorso fotografico, ha lasciato il suo lavoro per dedicarsi completamente alla fotografia. Oggi è fotografo a Monaco di Baviera ed è […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Apr 2013Lun 29 Apr 2013
Prof. Valentin Groebner, Lucerna: “Ancora io. Quale volto ha il Rinascimento?”

Nell’ambito della mostra “Cos’era il Rinascimento? Immagini di una forma narrativa da Vasari sino a Panofsky” Le mostre si intitolavano “Volti del Rinascimento” oppure “La scoperta dell’uomo”. La formula pittorica capace di fare presa sul pubblico è il ritratto apparentemente simile all’originale. In realtà, cosa mostrano le immagini che fanno capo ad un “io”? Quali […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Apr 2013Ven 26 Apr 2013
Lorella Zanardo: »Non sono quella che vedi«. Donne in Italia oggi, ieri, domani.«

in lingua tedesca e italiana. Traduzione simultanea »Il corpo delle donne« (Feltrinelli, 2010) Nel 2009 Lorella Zanardo mette in rete un documentario che si propone di innalzare il livello di consapevolezza sull’immagine delle donne nella TV italiana. È l’inizio di un cambiamento per far riguadagnare centralità alle donne e misurare la loro incidenza sul tessuto […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Apr 2013Mar 23 Apr 2013
Film »La prima cosa bella«, nell’ambito della rassegna »Fragilità e forza«

Un film di Paolo Virzì. Con Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Stefania Sandrelli, Claudia Pandolfi, Marco Messeri. Commedia, durata 116 min. – Italia 2010. Versione originale con sottotitoli in italiano. Anna Nigiotti nel Settantuno era una giovane e bellissima mamma proclamata Miss del più popolare stabilimento balneare di Livorno, ignara di suscitare le attenzioni della popolazione […]

Leggi di più