Flora – Performance di danza contemporanea di Matteo Carvone – Flower Power Festival 2023
L’evento è dedicato a tutti coloro che amano la danza sperimentale in un ambiente inconsueto: Matteo Carvone, danzatore e coreografo, presenta il suo programma creato per il Festival Flower Power. Immaginate un cavallo sullo sfondo di una natura rigogliosa. Il nostro cervello registrerà il cavallo come oggetto e le piante che lo circondano come […]
Leggi di piùProgetto Suono italiano – Concerto di Accordi Disaccordi – Jazz session 2023
Accordi Disaccordi è un progetto italiano molto attivo nel panorama musicale nazionale ed internazionale. Il repertorio è composto da brani originali le cui sonorità combinano, secondo un personalissimo stile, le più disparate influenze jazz, swing, blues e della musica tradizionale. Alessandro Di Virgilio, chitarra solistica Dario Berlucchi, chitarra ritmica Dario Scopesi, contrabbasso In […]
Leggi di piùILfest 2023 – Italienisches Literaturfestival München – “Con gli occhi aperti”
Dal 5 al 7 maggio 2023 si terrà la quinta edizione de ILfest – Italienisches Literaturfestival München, unico festival dedicato alla letteratura italiana in Germania. ILfest si rivolge a tutte le persone legate dalla passione per la lettura, che condividono il piacere di incontrare e discutere con autori italiani – in lingua italiana o tedesca. […]
Leggi di piùClassici del cinema europeo: gli anni Cinquanta
L’Europa degli anni Cinquanta: un continente che si sta riprendendo dalle ferite della guerra, appena diviso in Est e Ovest. Un’epoca di ricostruzione, di riavvicinamento e isolamento, di nuovi inizi e riorientamento. Quali film venivano proiettati nei cinema europei in quel periodo? C’era una richiesta di qualcosa di più di una semplice evasione? Goethe-Institut, Institut […]
Leggi di piùWE RISE BY LIFTING OTHERS – mostra di Marinella Senatore
Il Museo VILLA STUCK, in collaborazione con il Museum der Moderne di Salisburgo e Generali Foundation, con il sostegno dell’Istituto Italianodi Cultura, allestisce la più grande mostra personale dell’artista, realizzata sino ad oggi, come progetto in due capitoli, esposti contemporaneamente a Monaco di Baviera e a Salisburgo. Le due presentazioni si completano a vicenda e […]
Leggi di più“Omaggio a Ezio Bosso“ – Concerto di AiR TRIO – Sofia Manvati, violino / Lara Biancalana, violoncello / Monica Zhang, pianoforte
Il concerto fa parte del progetto degli Artisti in Residenza. Cuore del programma è “Rain, in your black eyes”: un sentito omaggio a Ezio Bosso, artista amatissimo, compositore, direttore d’orchestra e divulgatore di musica, scomparso tre anni fa. Il progetto degli Artisti in Residenza La Fondazione La Società dei Concerti ha sempre posto una […]
Leggi di piùL’Europa nella sua versione originale – Cerchiamo autrici e autori di Monaco di Baviera per una notte multilingue della letteratura
Che suono ha l‘Europa? Quali voci caratterizzano il panorama letterario del nostro continente? Goethe-Institut, Institut français, Instituto Cervantes, Istituto Italiano di Cultura e Tschechisches Zentrum vi invitano, il 7 luglio 2023, a partire dalle ore 16, in cooperazione con Europe Direct e la Stadtbibliothek di Monaco d.B., ad un incontro letterario in lingue europee, sotto […]
Leggi di piùLe parole delle canzoni. Incontro con Laila Al Habash e Vincenzo Latronico
L’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera presenta un incontro del format “Le parole delle canzoni” con Laila Al Habash e Vincenzo Latronico, che si terrà il 18 aprile 2023 alle 19 presso la sala “Primo Levi” dell’Istituto. Ideato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e realizzato in collaborazione con Romaeuropa Festival, il format “Le […]
Leggi di più„Roma città aperta“ – Proiezione film – “Omaggio a Anna Magnani”
L’Istituto Italiano di Cultura celebra i 50 anni dalla morte di Anna Magnani, presentando il film „Roma città aperta“. Tullio Kezich scrisse di lei che, – prima attrice italiana a vincere il premio Oscar, capace di tradurre sullo schermo la forza primitiva della donna del popolo – era stata l’ultima incarnazione di quel naturalismo interpretativo […]
Leggi di piùSimona Morani: „Sopra ogni cosa“ – Presentazione libro
L’istituto Italiano di Cultura presenta l’ultimo libro di Simona Morani „Sopra ogni cosa“. Alina, sguardo dolce e colori mediterranei, nata in un piccolo paese dell’Appennino, è in fuga dall’orizzonte ristretto della provincia. Noah, occhi scuri e riccioli ribelli, ha lasciato la Siria a causa del padre, un uomo rigido e ambizioso, che gli ha imposto […]
Leggi di più