Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 02 Lug 2013Sab 06 Lug 2013
Film: »La grande bellezza«

Nell’ambito del 31. Filmfest Monaco di Baviera 28.06 – 06.07.2013 Estate. Roma risplende di una bellezza inafferrabile e seducente. La vita di Jep Gambardella è un susseguirsi di pure gioie: feste sontuose, ristoranti raffinati, belle donne e persone eccentriche. Un appagamento dei sensi di cui egli sembra godere appieno. Gambardella corona ogni evento con il […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Giu 2013Mar 25 Giu 2013
Convegno: “Lingua, dialetto – e musica”

In lingua italiana Dal parlare al cantare non è che un passo; parlando cantiamo già un po’: seguiamo il ritmo delle sillabe accentuate e moduliamo l’intensità e la tonalità prosodica del nostro enunciato. La musica arricchisce la parola di valori estetici e sociali. E la musica stessa influisce sullo sviluppo della lingua; essa contribuisce ad […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Giu 2013Dom 29 Set 2013
Concerti estivi internazionali 2013

Quest’anno i concerti in programma si svolgeranno presso il Gasteig di Monaco di Baviera e presso il Kultur und Tagungszentrum di Murnau.                                                                                                                                                                          Kultur und Tagungszentrum Murnau Kohlgruber Straße 1Giovedí 20 giugno, ore 20Concerto di pianofortePaolo VairoOpere di Bach, Beethoven, Schubert, Schumann e GershwinBiglietti a partire da euro 14,- alla cassa serale Kultur und Tagungszentrum […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Giu 2013Gio 20 Giu 2013
Dacia Maraini »L’amore rubato« (Rizzoli, 2012) ad Erlangen

In lingua italiana e tedesca Sono tutte qui le donne raccontate da Dacia Maraini, in questo piccolo libro importante. Sono qui a mostrarci qualcosa di intimo, qualcosa di necessario e doloroso. Le donne di Dacia sono forti, hanno lottato, a volte hanno perso ma non si sono mai arrese. Le protagoniste de L’amore rubato combattono […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Giu 2013Gio 20 Giu 2013
Dacia Maraini »L’amore rubato« (Rizzoli, 2012) a Würzburg

In lingua italiana e tedesca Sono tutte qui le donne raccontate da Dacia Maraini, in questo piccolo libro importante. Sono qui a mostrarci qualcosa di intimo, qualcosa di necessario e doloroso. Le donne di Dacia sono forti, hanno lottato, a volte hanno perso ma non si sono mai arrese. Le protagoniste de L’amore rubato combattono […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Giu 2013Mer 19 Giu 2013
Dacia Maraini »L’amore rubato« (Rizzoli, 2012) a Norimberga

In lingua italiana e tedesca Sono tutte qui le donne raccontate da Dacia Maraini, in questo piccolo libro importante. Sono qui a mostrarci qualcosa di intimo, qualcosa di necessario e doloroso. Le donne di Dacia sono forti, hanno lottato, a volte hanno perso ma non si sono mai arrese. Le protagoniste de L’amore rubato combattono […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Giu 2013Mer 19 Giu 2013
Dacia Maraini »L’amore rubato« (Rizzoli, 2012) a Monaco di Baviera

In lingua italiana e tedesca Sono tutte qui le donne raccontate da Dacia Maraini, in questo piccolo libro importante. Sono qui a mostrarci qualcosa di intimo, qualcosa di necessario e doloroso. Le donne di Dacia sono forti, hanno lottato, a volte hanno perso ma non si sono mai arrese. Le protagoniste de L’amore rubato combattono […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Giu 2013Mar 18 Giu 2013
Dacia Maraini »L’amore rubato« (Rizzoli, 2012) a Monaco di Baviera AL COMPLETO!!!

In lingua italiana e tedesca Sono tutte qui le donne raccontate da Dacia Maraini, in questo piccolo libro importante. Sono qui a mostrarci qualcosa di intimo, qualcosa di necessario e doloroso. Le donne di Dacia sono forti, hanno lottato, a volte hanno perso ma non si sono mai arrese. Le protagoniste de L’amore rubato combattono […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Giu 2013Gio 13 Giu 2013
Concerto del Duo Gazzana

Programma: A. Schnittke, N. Paganini, V. Silvestrov, L. Dallapiccola, E. Grieg Natascia Gazzana – Violino; Raffaella Gazzana – pianoforte Il loro album d’esordio, contente opere di Takemitsu, Hindemith, Janáček e Silvestrov, è apparso nel 2011 per la casa discografica ECM News Series. Natascia e Raffaella Gazzana sono apprezzate dalla critica soprattutto per la sensibilità musicale, […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Giu 2013Dom 21 Lug 2013
»Comics che passione! Maestri del fumetto italiano dagli anni Trenta ad oggi«

La mostra intende far conoscere una delle migliori scuole al mondo per la produzione dei fumetti. Già negli anni Trenta, con la diffusione di nuovi generi quali fantascienza, avventura, noir e fumetto e dei vari personaggi provenienti dagli Stati Uniti, cominciò a formarsi in Italia una scuola di artisti locali che, nel corso degli anni, […]

Leggi di più