Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Storia

 

Storia

Gli Istituti di Italiani di Cultura all'estero (83 in tutto il mondo) sono organi periferici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Gli Istituti promuovono la cultura italiana attraverso i corsi di lingua, le manifestazioni culturali (concerti, letture, mostre, conferenza, etc.), e l'attiva collaborazione con le istituzioni del Paese ospitante. Cinque sono gli Istituti Italiani di Cultura nella Repubblica Federale di Germania: quello di Monaco, fondato nel 1955, coordina le attività di tutta la Baviera.


35