Borse di studio per corsi di lingua in Italia
L’Istituto Italiano di Cultura conferisce ogni anno borse di studio totali o parziali ad interessati che abbiano la loro residenza nel Land Bayern e che abbiano compiuto la maggiore età. Si tratta di borse di studio offerte da scuole di lingua private. Il numero delle borse di studio totali o parziali è limitato.
Le borse prevedono solitamente una riduzione dei costi per i corsi di lingua, mentre le spese per viaggio, vitto e alloggio restano a carico del beneficiario.
La domanda, presentata esclusivamente in forma scritta, che indicherà il motivo per cui viene richiesta la borsa di studio, dovrà essere corredata da:
- curriculum vitae
- lettera di presentazione di un docente universitario o di un insegnante dei corsi organizzati presso l’Istituto Italiano di Cultura
- breve scheda contenente dati relativi a preferenze (per periodi e località). Per scaricare la scheda da compilare, clicca sull'immagine in alto a destra.
La documentazione completa dovrà essere inviata direttamente all’Istituto Italiano di Cultura (culturale.iicmonaco@esteri.it)
L’assegnazione verrà decisa sulla base della documentazione presentata e della tipologia delle offerte disponibili e comunicata successivamente alla scuola in Italia e al candidato, che provvederà personalmente all’iscrizione.
Al termine del corso di lingua seguito in Italia, il beneficiario della borsa dovrà presentare all’Istituto Italiano di Cultura una breve relazione sull’esperienza avuta, che contenga informazioni riguardanti le lezioni, l'organizzazione della scuola e l'alloggio.
Borse del Ministero degli Affari esteri
Il Ministero degli Affari Esteri mette a disposizione degli studenti tedeschi borse di studio per seguire corsi di laurea, di specializzazione, di perfezionamento o di dottorato, nonché corsi singoli, presso le Università e gli Istituti superiori di istruzione.
La selezione per l’accesso alle borse di studio suindicate viene svolta dal DAAD, Deutscher Akademischer Austauschdienst >>>.
L’offerta globale delle borse in parola, anche per gli studenti non tedeschi, si trova in allegato >>>