Siamo nel 1945. Bruno, rimasto orfano, vive nella fattoria con zia Sonia, zio Amilcare e numerosi altri parenti. Il fratello grande di Bruno, Enzo, si è unito ai partigiani, perciò la loro famiglia non è vista di buon occhio. Una mattina, durante un rastrellamento degli occupanti tedeschi, una pattuglia di militari irrompe nella fattoria. Zia Sonia riesce a far fuggire Bruno, lo trascina in montagna e lo nasconde in una legnaia abbandonata. Qui, nel buio della prima notte, sente aggirarsi una creatura misteriosa, di cui ritrova le tracce allo spuntare del sole. Chi è questo essere mostruoso? E cosa vuole da lui? Come un piccolo Robinson Crusoe Bruno impara a superare le sue paure e trova un amico inaspettato. Un’amicizia che si rivelerà cruciale quando gli eventi precipiteranno e Bruno dovrà affrontare il pericolo, non solo per salvare se stesso, ma tutta la sua comunità. Una storia che racconta quanto contino per crescere il coraggio, l’amicizia e il rispetto.
Età di lettura: da 10 anni
Simona Morani è nata a Faenza nel 1982 ma è cresciuta a Canossa, in provincia di Reggio Emilia. Laureata in Lingue, si è trasferita in Germania, dove lavora come giornalista culturale, interprete e redattrice per il cinema e la tv. Tiene inoltre corsi di Italiano presso la Volkshochschule di Monaco. Quasi arzilli, il suo romanzo d’esordio (Giunti 2015), è stato un successo di pubblico e critica ed è stato tradotto in tedesco col titolo Ziemlich alte Helden (carls books). Ha poi pubblicato Cuore delicato, lavare a mano (Giunti 2017).
Per bambini sono usciti nel 2021 Cercando Ted e Il bosco di Bruno, entrambi da Giunti.
Con il sostegno di Com.It.Es. Monaco di Baviera
In collaborazione con Kultur- und Spielraum e.V.
Ingresso 5,- €
Per ulteriori informazioni: www.ilfest.de
Tickets
BIGLIETTERIA
10,- € gli eventi per adulti
5,- € gli eventi per bambini
5,- € film
25,- € il biglietto giornaliero (sabato o domenica)
I biglietti sono acquistabili presso la Abendkasse della Pasinger Fabrik, tel. (089) 829 290 79
martedì-domenica dalle 17.30-20.30
i giorni del festival un’ora prima dell’apertura
presso München Ticket (089) 54 81 81 81, e online München Ticket (+ tassa prevendita)
Gli eventi verranno ripresi e trasmessi in streaming, gli spettatori potrebbero apparire in riprese fotografiche e/o video effettuate dagli organizzatori.
Streaming
6,- € evento singolo / 35,- € ticket complessivo 7 eventi adulti (senza film)
su www.snapticket-live.de/shop/ILfest/
Durante il festival potrete acquistare i libri degli autori in programma presso lo stand della libreria ItalLIBRI.
LUOGO
La Pasinger Fabrik si trova direttamente alla stazione della S-Bahn, ed è facilmente raggiungibile anche dall’hinterland di Monaco e da fuori città con la DB.
Il Café Ristorante Cantina è un luogo in cui chiacchierare piacevolmente di letteratura.
Pasinger Fabrik, August-Exter-Str. 1, 81245
direttamente alla stazione della S-Bahn Pasing
10 minuti da Hauptbahnhof con S 3/4/6/8