Tra il 1946 e il 1952 più di 100.000 bambini del Sud più svantaggiato furono ospitati temporaneamente da famiglie del Centro-Nord. Quei bambini presero in quegli anni il primo treno della loro vita, per lasciarsi alle spalle la povertà e le macerie del dopoguerra e vivere un’esperienza che non avrebbero mai più dimenticato. Il documentario Pasta Nera riporta alla luce uno dei migliori esempi di solidarietà e spirito unitario nella storia del nostro Paese.
Prodotto da Seminal Film in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà
Mostra d’Arte Cinematografica Internazionale di Venezia 2011, Premio FEDIC – Menzione speciale
Nominato ai David di Donatello 2012 miglior documentario
In italiano con sottotitoli inglesi, documentario, 52 min., 2011
In collaborazione con Circolo Cento Fiori
Ingresso 5,- €
Per ulteriori informazioni: www.ilfest.de
Tickets
BIGLIETTERIA
10,- € gli eventi per adulti
5,- € gli eventi per bambini
5,- € film
25,- € il biglietto giornaliero (sabato o domenica)
I biglietti sono acquistabili presso la Abendkasse della Pasinger Fabrik, tel. (089) 829 290 79
martedì-domenica dalle 17.30-20.30
i giorni del festival un’ora prima dell’apertura
presso München Ticket (089) 54 81 81 81, e online München Ticket (+ tassa prevendita)
Gli eventi verranno ripresi e trasmessi in streaming, gli spettatori potrebbero apparire in riprese fotografiche e/o video effettuate dagli organizzatori.
Streaming
6,- € evento singolo / 35,- € ticket complessivo 7 eventi adulti (senza film)
su www.snapticket-live.de/shop/ILfest/
Durante il festival potrete acquistare i libri degli autori in programma presso lo stand della libreria ItalLIBRI.
LUOGO
La Pasinger Fabrik si trova direttamente alla stazione della S-Bahn, ed è facilmente raggiungibile anche dall’hinterland di Monaco e da fuori città con la DB.
Il Café Ristorante Cantina è un luogo in cui chiacchierare piacevolmente di letteratura.
Pasinger Fabrik, August-Exter-Str. 1, 81245
direttamente alla stazione della S-Bahn Pasing
10 minuti da Hauptbahnhof con S 3/4/6/8