Inserire i parametri per la ricerca
Short Film Day | Il giorno più corto
Ven 18 Dic 2020Dal 2010, il giorno più breve dell’anno è stato consacrato giorno internazionale del cortometraggio....
Raffaello - Tra Amor sacro e Amor profano. La nascita del Bello nel Cinquecento
Mer 16 Dic 2020#Raffaello2020 Conferenza digitale a cura del dott. Francesco Di Ciaula, disponibile sui canali Youtube degli Istituti Italiani...
Con la scomparsa di Paolo Rossi, che avviene a pochi giorni da quella di Maradona, se ne va non solo un atleta ma il protagonista...
Chiedi alla strada | Talk | un percorso nell'arte contemporanea italiana
Mar 15 Dic 2020In attesa della mostra "Chiedi alla strada" | un percorso nell'arte contemporanea italiana Introduzione: "L‘arte pubblica...
Orto e Cucina: due chiacchiere con Giorgione Barchiesi
Mer 9 Dic 2020In un percorso di vita che va da Roma alla campagna umbra, e da lì all'esplorazione delle tradizioni culinarie di...
Torna l'Opera semplice! Il progetto musicale di Maria Anelli e Serena Chillemi
Ven 27 Nov 2020Le due musiciste presenteranno una lezione concerto volta all'approfondimento della produzione artistica del compositore...
Artusi compie 200 anni. Celebriamo il suo viaggio della cucina domestica italiana nel mondo con questo video realizzato in...
Andrea Tarabbia, Madrigale senza suono, Bollati Boringhieri 2018
Dom 22 Nov 2020Nel Novecento, Igor Stravinskij viene in possesso di un manoscritto contenente rivelazioni su uno dei più efferati...
Nadia Terranova - Addio fantasmi, Einaudi 2018
Sab 21 Nov 2020Ida è appena sbarcata a Messina, la sua città natale: la madre l’ha richiamata in vista della ristrutturazione...
Igiaba Scego - La linea del colore, Bompiani 2020
Ven 20 Nov 2020Quanti di noi scendendo oggi da un treno a Roma Termini ricordano i Cinquecento cui è dedicata la piazza antistante...
Silvio Mignano | Enrico De Agostini – Letteratura e diplomazia
Ven 20 Nov 2020Nel mestiere del diplomatico la scrittura ha sempre avuto un ruolo fondamentale, dalle depeches spedite a cavallo oltre frontiera...
ILfest Intermezzo – Italienisches Literaturfestival München
Ven 20 Nov 2020 → Dom 22 Nov 2020ILfest Intermezzo – dal 20 al 22 novembre ILfest – Italienisches Literaturfestival München ritorna in versione...
Germania, Italia, Europa. Una prospettiva a trent’anni dalla riunificazione
Lun 9 Nov 2020Trent'anni fa nasceva una nuova Germania dopo la caduta del Muro di Berlino e la fine della Repubblica Democratica tedesca....
Finestre sull’Arte - Colloquio
Gio 5 Nov 2020Il virus ha constretto a ripensare, tra le altre cose, anche i meccanismi che regolano musei e mostre. Di come è andata...
Winners & Masters - Paolo Tagliamento, violino & Marie Sophie Hauzel, pianoforte
Dom 1 Nov 2020A causa delle restrizioni dovute al coronavirus e alle mutate condizioni d'uso delle sale, Kulturkreis Gasteig e. V. non...
Abbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra...
Di-segni e di parole - SILENZIO - XX Settimana della lingua italiana nel mondo
Ven 23 Ott 2020Cinque illustratori interpretano altrettante parole chiave. SILENZIO Con: Alessandro Sanna Un’immagine...
"Gelsomino nel paese dei bugiardi" (1959). Mostra di Mauro Maulini. Omaggio a Gianni Rodari. Finissage esclusivamente online...
Di-segni e di parole - SEGNO - XX Settimana della lingua italiana nel mondo
Gio 22 Ott 2020Cinque illustratori interpretano altrettante parole chiave. SEGNO Con: Vittoria Facchini Cosa significa...
Attraverso quali vie, a Bologna e a Monaco di Baviera, si è cercato di dar voce alla sofferenza scaturita dagli attentati,...